ABBIGLIAMENTO E MODA
Made in Italy
Qualifica: operatore dell’abbigliamento
Il diplomato del settore moda sa creare una collezione moda, dalla progettazione del capo alla realizzazione pratica dello stesso. Segue le tendenza moda del momento e valorizza la produzione artigianale e tradizionale del territorio; consegue le competenze lavorando nei laboratori attrezzati. Le materie di indirizzo permettono di acquisire le conoscenze relative alle caratteristiche dei tessuti e al mercato della moda. Al termine del triennio si acquisisce con esame regionale la qualifica di operatore dell’abbigliamento. Sbocchi lavorativi: qualsiasi facoltà universitaria. Impiego presso laboratori, industrie del settore tessile. Attività commerciale propria.
Insegnamenti | Biennio | Triennio | |||||
Classe I | Classe II | Classe III | Classe IV | Classe V | |||
Area comune | |||||||
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | ||
Lingua inglese | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | ||
Storia | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 | ||
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | ||
Diritto ed Economia | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | ||
Geografia | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | ||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | ||
Religione | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | ||
Area Indirizzo | |||||||
Scienze integrate | Fisica, Chimica, Biologia, Scienze della Terra | 2/3 | 2/3 | 0 | 0 | 0 | |
TIC | Tecn informazione e com | 2/3 | 2 | 0 | 0 | 0 | |
Laboratori tecnologici ed esercitazioni | 5/6 | 5/6 | 6/9 | 6/9 | 6/9 | ||
Tecnologie, disegno e progettazione | 3/4 | 3/4 | 0 | 0 | 0 | ||
Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi | 0 | 0 | 3/5 | 3/5 | 3/5 | ||
Progettazione e Produzione | 0 | 0 | 4/6 | 4/6 | 4/6 | ||
Tecniche di distribuzione e marketing | 0 | 0 | 0 | 0/2 | 0/3 | ||
Storia delle arti applicate | 0 | 0 | 0/3 | 0/3 | 0/3 | ||
Tecniche di gestione e organizzazione del processo produttivo | 0 | 0 | 0 | 0/2 | 0/3 | ||